La luna nel
letto

ASSOCIAZIONE LA LUNA NEL LETTO – IMPRESA SOCIALE ETS nasce, come associazione culturale Tra il dire e il fare, nel 1995 a Ruvo di Puglia (BA), con la guida del regista, scenografo e light designer Michelangelo Campanale. Nel 2002 avvia il suo percorso di professionalizzazione come compagnia teatrale e dal 2015 è riconosciuta dal Mibact come “Impresa di produzione- teatro di innovazione, sperimentazione, infanzia, gioventù”.

Le sue attività principali:
• formazione nelle discipline delle arti sceniche
• residenza artistica per autori e compagnie italiane e straniere “senza casa”
• produzione e distribuzione di spettacoli di Teatro ragazzi e Prosa, gestione di tour nazionali e internazionali.
• programmazione di spettacoli di prosa, teatro ragazzi, danza

Sin dalla fondazione, invertendo una tendenza generale dei giovani del sud Italia, i fondatori decidono di operare nel territorio di origine (che allora non aveva teatro) e di rivolgere le attività alla promozione, produzione e diffusione della cultura, intesa come “luogo privilegiato” di ricerca e sperimentazione del gioco, del teatro, della musica, della danza e delle arti figurative; di creazione di connessioni costanti e di reti attive tra artisti, tra artisti e giovani appassionati, tra artisti e comunità, dando vita a importanti progetti di formazione, produzione e programmazione in Italia e all’estero.

Nel 2008, con un progetto di rigenerazione urbana, uno spazio dismesso alla periferia della città viene adattato ad attività spettacolari e la compagnia entra a far parte del progetto regionale “Teatri Abitati”: nasce la Residenza Teatrale di Ruvo di Puglia. Grazie al lavoro costante con il territorio, alla sapiente direzione artistica del regista Michelangelo Campanale e alla professionalità del personale artistico, amministrativo ed organizzativo nel 2021 la compagnia fa un passo ulteriore: trasforma lo stesso luogo – sempre in sinergia con la Regione Puglia e il Comune di Ruvo di Puglia – nel Nuovo Teatro Comunale, gestito a titolo esclusivo dalla compagnia stessa e che in poco tempo diventa punto di riferimento per artisti italiani e stranieri: lo svantaggio dell’essere periferico ( Ruvo di Puglia è in provincia e al sud!) si evolve nel vantaggio di “essere unico”, contribuendo con le proprie qualità alla ricerca e all’innovazione culturale italiana.

La storia della compagnia La luna nel letto, grazie alla lungimiranza della direzione artistica di Michelangelo Campanale, è costellata di buone pratiche che generano un circolo virtuoso tra formazione di giovani artisti, collaborazioni in produzioni o coproduzioni teatrali, circuitazione, (riconosciuta a livello nazionale e internazionale con importanti premi, tournée, con una media annuale di 100 repliche in importati teatri e circuiti, rassegne e festival di Teatro Ragazzi e Prosa), e programmazione.

a) La direzione artistica

Michelangelo Campanale è regista, scenografo e light designer: fonda l’associazione culturale La luna nel letto (ex Tra il dire e il fare) nel 1992 e debutta con il suo primo spettacolo di Teatro Ragazzi nel 2002. Da allora guida il gruppo di artisti, tecnici e amministrativi che negli anni hanno portato la compagnia a far parte del sistema teatrale italiano. Quella di Campanale è una professionalità costruita nel tempo. Le collaborazioni con importanti compagnie di teatro e danza in Italia, ne disegnano la carriera poliedrica e i principi con i quali porta avanti la sua pratica artistica. Campanale infatti, pur essendo legato alla compagnia con lavori importantissimi (vedi sotto), non ha mai rinunciato a collaborare con altre realtà del mondo del teatro, della danza e della musica, perché convinto che “la ricerca è frutto di un lavoro condiviso”, di una rete di collaborazioni che non possono che far bene al sistema teatrale italiano. Facendo riferimento solo negli ultimi anniinfatti come regista, scenografo e light designer ha portato sulla scena italiana:

– il progetto co-produttivo Romeo e Giulietta (Romeo si Julieta), mettendo in rete la compagnia con la Fondazione ERT Emilia Romagna Teatrie ilTeatro Excelsior di Bucarest, che ha avuto il suo debutto italiano a Cesena il 9 febbraio 2023;

– il progetto di adattamento del circo contemporaneo al teatro, Luz de luna con la compagnia El Grito, pionieri del circo contemporaneo in Italia. Lo spettacolo ha debuttato all’Auditorio della Musica di Roma il 4 gennaio 2024;

– dal 2023 collabora stabilmente con il gruppo internazionale Our Legacy Creation (USA), come consulente artistico in progetti di teatro e arte immersiva e organizzazione di grandi eventi. Il 10 settembre 2023 ha debuttato a Riad (Arabia Saudita) in occasione dell’apertura dei lavori della 45ma Sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO;

a) Le produzioni, i riconoscimenti in Italia e i tour all’estero dal 2010:

– Premio Eolo Award 2010 con lo spettacolo “Senza Piume” come migliore spettacolo italiano per le nuove generazioni

– Ernest Hemingway – il vecchio e il mare, regia Michelangelo Campanale, partecipa nel 2010 al FIT Festival (Festival del teatro e della scena contemporanea) di Lugano, in Svizzera;

– Premio Eolo Award 2011 con lo spettacolo “Ernest Hemingway – il vecchio e il mare” come migliore spettacolo italiano per le nuove generazioni

– Nel 2014 la Compagnia ottiene dalla famiglia De Filippo i diritti per la messa in scena de “L’abito nuovo” di E. De Filippo e L. Pirandello, regia M. Campanale.

– Cinema Paradiso partecipa nel marzo 2016, al FITB (Festival Iberoamericano de Teatro de Bogotà) in Colombia;

– Cappuccetto Rosso partecipa, nell’ottobre 2018 al Fit Festival, in Svizzera,

– Premio Eolo Award 2019 con lo spettacolo “Cappuccetto Rosso”, regia Michelangelo Campanale, come migliore spettacolo italiano per le nuove generazioni.

– Nel 2021 debutta al Festival Contemporaneo Futuro con lo spettacolo “Nuvola” con la regia e le coreografie di Julie Anne Stanzak, danzatrice storica di Pina Bausch,

– Jack e il fagiolo magico partecipa nell’ottobre 2021 al Fit in Svizzera con la regia di Michelangelo Campanale

– Nel 2022 la compagnia sottoscrive un accordo di coproduzione internazionale con il Teatro Excelsior di Bucarest e la Fondazione Emilia Romagna Teatro, per la messa in scena dello spettacolo “Romeo e Giulietta, regia di M. Campanale. L’anteprima internazionale ha luogo presso il Teatro Excelsior di Bucarest nel dicembre 2022 ed il debutto nazionale presso il Teatro Bonci di Cesena nel febbraio 2023.

– Cappuccetto Rosso partecipa nell’aprile 2023 al Patchwork Festival – Gyor, in Ungheria e nel luglio 2024 al Ricca Ricca Festa, di Okinawa, il più importante Festival per le nuove generazioni in Asia e Giappone.

– Premio Festebà 2024 con lo spettacolo Jack, il ragazzino che sorvolò l’oceano, regia Michelangelo Campanale.

Trasparenza

Come da disposizioni della L. 4.08.2017 n. 124 – Trasparenza per i contributi Pubblici ricevuti da Enti e Imprese, l’Ass. LA LUNA NEL LETTO Impresa Sociale ETS ha ricevuto i seguenti contributi a sostegno delle attività svolte:

CONTRIBUTI RICEVUTI PER LE ATTIVITA’ NELL’ANNO 2023

  • MIBACT – Contributo 2023 art.13 c.3 inf. e giov. D.M. 27.07.2017 – € 121.168,00 (anticipazione ricevuta € 72.701,36 in data 26/09/2023, saldo da incassare)
  • MIBACT – Contributo 2022 art.13 c.3 inf. e giov. D.M. 27.07.2017 –  Saldo  € 41.73,78 incassato in data 21/09/2023)
  • MIBACT /Regione Puglia Centro di Residenza Pugliese – TRAC 2023 Progetto Residenza Artistica Trac 2023  anticipazione € 32.560,00 incassata in data 14/11/2023; saldo da incassare
  • Comune di Ruvo di Puglia contributo anno 2023 – € 35.000,00 incassato in data 18/12/2023
  • Comune di Ruvo di Puglia Saldo contributo anno 2022  – € 17.500,00 saldo incassato in data 19 gennaio 2023
  • Comune di Ruvo di Puglia anticipazione contributo progetto Genera Bellezza € 1.500,00  incassato in data 23/03/2023 (saldo € 1.500,00 incassato in data 23/01/2024)
  • Regione Puglia Avviso “Piano delle Attività 2022 – Soggetti FUS”  –   € 111.190,00 incassato in data 21/07/2023
  • Regione Puglia Procedura negoziale per l’anno 2023 per i Soggetti ministeriali FNSV” – € 116.714,70 (da incassare)

Compensi consulenze per l’anno 2023
Commercialista Dott. Roberto Cacciapuoti € 10.769,58

Consulenza del lavoro Dott. Domenico Mazzilli € 7.076,00

Consulenza  organizzativa, verifica e adeguamento Dott. Vito Intino € 750,00

Consulenza analisi organizzativa Dott. Francesco Virdis – Studio Barale € 1.600,00

Consulenza controllo di gestione Dott. Massimo Mazzilli € 2.537,60

Consulenza amministrativo gestionale e pianificazione aziendale Francesco D’Ippolito € 6.344,00

 

CONTRIBUTI RICEVUTI PER LE ATTIVITA’ NELL’ANNO 2022
Come da disposizioni della L. 4.08.2017 n. 124 – Trasparenza per i contributi Pubblici ricevuti da Enti e Imprese:
L’Ass. LA LUNA NEL LETTO Impresa Sociale ETS ha ricevuto i seguenti contributi a sostegno delle attività svolte:

  • MIBACT – Contributo 2022 art.13 c.3 inf. e giov. D.M. 27.07.2017 – € 107.229,00  (anticipazione ricevuta € 65.982,99 in data 10 ottobre 2022 e in data 8 novembre 2022, saldo ricevuto in data 21/09/2023)
  • MIBACT /Regione Puglia Centro di Residenza Pugliese – TRAC Saldo Progetto Residenza Artistica Trac 2019 – € 6.048,00 (incassato in data 23 marzo 2022)
  • MIBACT /Regione Puglia Centro di Residenza Pugliese – TRAC Saldo Progetto Residenza Artistica Trac 2020 € 7.560,00 (incassato in data 24 maggio 2022)
  • MIBACT /Regione Puglia Centro di Residenza Pugliese – TRAC Acconto su Contributo TRAC – Teatri di residenza artistica contemporanea anno 2022 Anticipazione € 32.256,00 incassata n data 06/10/2022; saldo da ricevere)
  • Comune di Ruvo di Puglia  anticipazione contributo anno 2022– € 17.500,00  incassata in data 14/07/2022
  • Regione Puglia AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE DELLA FILIERA DELLO SPETTACOLO DAL VIVO (TEATRO MUSICA E DANZA). DD N.109 DEL 21.03.2017 – Saldo – € 24.000,00 ( incassato in data 16 marzo 2022)

Compensi dei consulenti per l’anno 2022
Commercialista Dott. Roberto Cacciapuoti € 5.500,00
Consulente del lavoro Dott. Domenico Mazzilli € 5.237,20

 

CONTRIBUTI RICEVUTI PER LE ATTIVITA’ NELL’ANNO 2021

MIBACT – Direzione Generale Spettacolo – Settore Teatro D.M. 01/07/2014 – Imprese di produzione teatrale € 82.483,95 ( anticipazione € 50.945,05 ricevuta in data 20/07/2021 € 50.945,05, saldo € 31.538,90  ricevuto in data 18/07/2022 )
MIBACT – Contributo 2021 ai sensi del D.M. 28.10.2021 n. 385 art. 1 comma 2 € 5.839,35 ( ricevuto in data 16/12/2021)
Contributo “Residenze / edizione 2020” Art. 43 DM 01/07/2014 MIBACT /Regione Puglia Centro di Residenza Pugliese – TRAC anno 2021 acconto € 22.680, 00 ricevuto in data 21/12/2021; saldo  € 7.560,00 ricevuto in data 19/10/2023)
Comune di Ruvo di Puglia € 35.000,00 ( ricevuto in data 21/12/2021)
Regione Puglia sull’Avviso “Custodiamo la Cultura in Puglia 2021 – Soggetti FUS”: € 118.377,00 (anticipazione ricevuta € 82.283,85 ricevuta in data 22/02/2022; saldo € 36.093,15 ricevuto in data 28/11/2022)

 

Compensi dei consulenti per l’anno 2021
Commercialista Dott. Roberto Cacciapuoti € 3.633,00
Consulente del lavoro Dott. Domenico Mazzilli € 3.080,00
Consulente artistica Julie Anne Stanzak € 7.228,21

 

 

In conformità con le nuove norme sulla TRASPARENZA e in merito all’applicazione di quanto disposto dall ́art. 9, comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91 (convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112) articolo recante Disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l’efficacia del sistema di contribuzione pubblica allo spettacolo dal vivo e al cinema, e a seguito dei quesiti pervenuti, l’Ass. La Luna nel Letto Impresa Sociale ETS pubblica in questa sezione le informazioni riguardante i membri del Consiglio Direttivo

L’Ass. La Luna nel Letto Impresa Sociale ETS ha al suo interno le seguenti cariche dal 18 febbraio 2013:
1) Michelangelo Campanale, Presidente dell’associazione e Legale Rappresentante. La carica non prevede compenso;
2) Caterina Scarimbolo, vicepresidente dell’associazione. La carica non prevede compenso;
3) Elisabetta Pellegrini, amministratrice. La carica non prevede compenso

A far data dal 3 settembre 2012 , come da verbale , il Consiglio Direttivo nomina:

  •   quale Direttore Artistico il Sig. Michelangelo Campanale,
  •   quale Direttore Organizzativo la Sig. ra Caterina Scarimbolo

Tali incarichi non comportano alcun compenso accessorio.

a

MARYA

Art Director

a

HARLOW

Creative Director

a

INGRID

Animator

a

RONNY

Art Assistant

a

ROSHAN

Account Manager

a

EVERLY

Finance Director

TEAM

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit enim ad minim veniam, sed do eiusmod tempor nisi ut aliquip incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim dolor sit adipiscing elit enim.